RNG significato

RNG cos’è e come funziona.

  • Il generatore di numeri casuali (RNG) è un software che garantisce risultati non prevedibili e casuali nei casinò online.
  • Gli RNG sono fondamentali nei giochi da casinò e per questo sono verificati da organismi indipendenti, che devono certificare, costantemente, il loro corretto funzionamento.
  • Si possono trovare diversi generatori di numeri casuali anche con una semplice ricerca su Google.

Per quanto possiamo applicare le nostre strategie migliori, sistemi roulette compresi, vincere o perdere ai giochi da casinò dipenderà sempre dalla casualità.

Per questo i giocatori devono sapere che i risultati sono totalmente impossibili da prevedere, “puliti”, senza nessuna possibilità di manipolazione. E nei casinò online a svolgere questa funzione sono i generatori di numeri casuali, noti anche RNG, acronimo di “Random Number Generator”.

L’articolo originale di oggi analizzerà tutti gli elementi chiave degli RNG: come funzionano, le diverse tipologie che esistono come rng slot e i giochi online che li utilizzano.

Generatore di numeri casuali: cos’è

Un generatore di numeri casuali è una tecnologia fondamentale nei giochi moderni, sia quelli online che quelli elettronici.

La sua funzione principale è assicurare che qualsiasi risultato del gioco sia completamente casuale (o “giusto”), eliminando qualsiasi possibilità di prevedibilità e di manipolazione.

Il funzionamento del generatore di numeri nel gioco

L’RNG utilizza algoritmi matematici complessi per generare sequenze di numero che non seguono nessun pattern prevedibile.

Il generatore di numeri casuali si usa nei giochi da casinò online come le slot con il suo rng slot la roulette o il blackjack, in cui ogni sessione, giro o mano deve essere indipendente da quelle precedenti.

E che cos’è un algoritmo?

Lo abbiamo già analizzato e spiegato nei dettagli descrivendo l'algoritmo slot machine: un algoritmo è una serie di passaggi chiaramente definiti per realizzare un obiettivo specifico e, nel contesto degli RNG, si utilizza per generare sequenze di numeri casuali.

Nel caso di un generatore di numeri casuali (RNG), l’algoritmo usa formule matematiche per produrre una sequenza di numeri che sembrano essere casuali. Il processo generalmente comincia con un valore detto “seme” e applica una serie di operazioni matematiche per generare il seguente numero della sequenza.

Questo nuovo numero si usa come seme per il numero successivo e così via, creando una lunga catena di numeri che non seguono, evidentemente, un pattern prevedibile.

L’importanza dell’RNG

Per ribadire ancora una volta l'rng significato, evidenziamo come l’imparzialità e la casualità siano fondamentali per mantenere l’integrità dei giochi.

Per questo gli RNG sono regolarmente verificati da organismi indipendenti, che devono certificare continuamente il loro perfetto funzionamento e che rispettino gli standard più elevati dell’industria del gioco.

Tipologie di RNG

Esistono due tipologie principali di rng, generatori di numeri casuali: l’RNG basato sul software e quello basato sull’hardware.

Il primo usa algoritmi per produrre numeri casuali, mentre il secondo utilizza fenomeni fisici imprevedibili. Gli RNG basati sull’hardware sono considerati più sicuri, ma entrambe le tipologie garantiscono naturalmente l’imparzialità e l’imprevedibilità dei risultati dei giochi d’azzardo.

Generatore di numeri casuali di Google

Google dispone di un proprio generatore di numeri casuali. Lo si può trovare semplicemente cercando “generatore di numeri casuali di google” o "random number generator" nello stesso motore di ricerca.

Immediatamente apparirà nella parte superiore dei risultati di ricerca una tabella interattiva che ci permette di generare numeri casuali nel range, tra minimo e massimo che abbiamo appena specificato.

Come funziona

  1. Utente: determiniamo il range di numeri che vogliamo, mettendo un numero minimo e un numero massimo.
  2. Generazione del numero: facendo clic sul bottone “genera”, la tabella produrrà un numero casuale all’interno del range da noi definito.
  3. Risultati: il numero casuale generato compare immediatamente sullo schermo.

L'rng, il generatore di numeri casuali di Google è rapido e facile da utilizzare, è ideale per realizzare sorteggi, simulazioni o per prendere decisioni che richiedono una totale imparzialità.

rng

Altre piattaforme di generatori di numeri casuali

Oltre al generatore di numeri casuali di Google, una semplice ricerca ci porterà su altre piattaforme che offrono i propri RNG; “Bilia”, “Pilapp o “Randraw” sono alcune tra quelle più popolari.

Questi siti web dispongono di vari sistemi per realizzare sorteggi, concorsi e tutte quelle attività che richiedono risultati casuali e impossibili da prevedere, come una ruota con delle opzioni, scegliere tra una lista di nomi o lanciare una moneta.

Gli RNG nei giochi da casinò

L’utilizzo del generatore di numeri casuali (RNG) nei giochi da casinò online è fondamentale per assicurare l’imparzialità e la trasparenza dei risultati.

L’RNG garantisce che cose come ogni giro della roulette digitale, ogni mano di blackjack, ogni partita di poker, mano di baccarat o giro dei rulli di una slot siano completamente casuali e giuste.

Per continuare, analizzeremo come si applica l’RNG in questi giochi da casinò online così popolari.

RNG Roulette online

La roulette è un gioco tra i più iconici e tra i più giocati nei casinò d’Italia e del mondo e la sua versione digitale e quella online utilizzano l’RNG per assicurare che ogni giro sia totalmente casuale e imprevedibile.

L’algoritmo dell’RNG simula il giro della roulette fisica, generando un numero casuale che determina il settore vincente. L’RNG assicura che ognuno dei numeri della roulette da casinò online abbia la stessa probabilità di uscire fuori ogni giro.

I numeri caldi roulette e l’RNG

Nell’ambito della roulette si definiscono numeri caldi roulette quelli che sono usciti con maggior frequenza nel periodo più recente di gioco. I giocatori quindi puntano su questi numeri, nella speranza che continuino a uscire, credendo che abbiano una possibilità maggiore di uscire nei prossimi giri.

In alcune occasioni l’imperfezione del meccanismo delle roulette fisiche può far sì che alcuni numeri appaiono con frequenza maggiore. Ma il generatore di numeri casuali (RNG) della roulette elettronica e di quella online impedisce che questo accada, quindi la credenza che esistano numeri caldi è totalmente irrazionale.

Riassumendo, i numeri che escono più spesso nella roulette elettronica non sono indicativi di nulla e non dobbiamo basare su di essi la nostra strategia di gioco per vincere alla roulette.

RNG Blackjack online

Anche il blackjack online dipende dall’RNG, che garantisce che le carte vengano date in maniera casuale. In un casinò fisico questo compito spetta al mazziere.

Ogni volta che si inizia una nuova mano di blackjack online, l’RNG mischia virtualmente il mazzo e distribuisce le carte. Questo assicura che ogni carta abbia la stessa probabilità di essere data in qualsiasi momento. In più i casinò di solito utilizzano vari mazzi mescolati assieme, il che aggiunge ancora più imprevedibilità.

Il generatore di numeri casuali non insegna come si vince a blackjack, ma di certo garantisce che i risultati siano sempre completamente “puliti”.

RNG Poker online

Sia il blackjack che il poker online sono giochi di strategia, in cui abbiamo bisogno che le carte vengano date in maniera neutrale e casuale.

Questa è la funzione dell’RNG nel poker online e, in generale, nei giochi di carte virtuali.

RNG Slot

Le slot machine online come ad esempio le sono probabilmente i giochi del casinò che dipendono di più dal generatore di numeri casuali.

Nelle slot non esiste strategia e non esistono sistemi di puntata come martingala roulette o D’Alembert, che invece si possono applicare nel blackjack o alla roulette. Nelle slot, a partire da Slot Book Of Dead tutto è casuale.

Ogni volta che un giocatore spinge il pulsante per far girare i rulli, l’RNG genera una combinazione casuale di simboli sui rulli. Il generatore di numeri casuali determina il risultato di ogni giro in pochi millisecondi, il che rende impossibile prevedere o manipolare il risultato.

Inoltre le slot come Slot Mamma Gallina sono programmate con una percentuale specifica di ritorno al giocatore RTP slot, che indica la percentuale di puntate che il gioco, in teoria, restituirà ai giocatori a lungo termine.

E se l’RNG garantisce la casualità su come vincere al casinò, l’RTP dà ai giocatori un’idea proporzionale delle loro probabilità di vincita.

Generatore di numeri casuali senza ripetizioni

Un generatore di numeri casuali senza ripetizioni è un tipo di algoritmo che genera una sequenza di numeri casuali in cui ogni numero appare una volta sola. Questo significa che quando un numero viene generato non tornerà ad apparire di nuovo nella stessa sequenza.

Applicazioni comuni del generatore di numeri casuali senza ripetizioni

  1. Sorteggi e lotterie: per assicurarsi che ogni numero possa uscire una sola volta, garantendo l’equità del sorteggio.
  2. Assegnazione di risorse: distribuire risorse o compiti in maniera unica e casuale, senza duplicati.
  3. Eliminazione delle carte: nei giochi di carte, si usa per eliminare le carte dal mazzo in modo che possano apparire ognuna una sola volta.
  4. Inchieste e campioni: selezionare campioni casuali di popolazione, senza ripetere gli stessi individui.

Funzionamento

Il funzionamento di un generatore di numeri casuali senza ripetizioni, passo per passo, è il seguente:

  1. Inizio: si comincia con una lista di tutti i numeri possibili nel range desiderate.
  2. Scegliere un numero a caso: l’RNG seleziona casualmente un numero dalla lista.
  3. Eliminazione: il numero selezionato viene eliminato dalla lista.
  4. Ripetizione: il processo si ripete fino a che non sono stati generati tutti i numeri.

Esempio

Poniamo di dover generare una sequenza di numeri casuali dall’1 al 10 senza ripetizioni:

  1. Inizio: cominciamo con una lista di tutti i numeri dall’1 al 10, [1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10].
  2. Scegliere un numero a caso: l’RNG seleziona casualmente un numero dalla lista, per esempio il 7.
  3. Eliminazione: il numero selezionato (7) viene eliminato dalla lista, lasciando [1, 2, 3, 4, 5, 6, 8, 9, 10].
  4. Ripetizione: l’RNG ripete il processo scegliendo un altro numero casuale dalla lista di quelli rimanenti, fino a che tutti i numeri non sono stati scelti

Avviso: tutti i consigli dati in quest'articolo hanno un carattere prettamente informativo, basato sulla bibliografia del gioco. Nessuno di questi consigli garantisce o è un elemento determinate per il risultato finale nell’attività del gioco analizzato. 

*Il contenuto dell'articolo è stato redatto da J. Torregrosa.