QUANTO PAGA LA ROULETTE

Quasi tutti conoscono a grandi linee il funzionamento di base della roulette, eppure quanto paga la roulette e la relativa tabella vincite roulette elargite dai casinò è molto, molto meno nota.

Condividiamo con voi, amici lettori, questo contenuto originale per elencare i tipi di puntata possibili e  tutte le quote, di roulette pagamenti, ad essi associate.

  • Il gioco della roulette offre una moltitudine di tipi di scommesse, raggruppabili nelle puntate interne, esterne e annunciate. Le prime prendono in considerazione uno o più numeri, mentre le giocate esterne si concentrano su caratteristiche più ampie quali rosso/nero, pari/dispari ecc..
  • Le giocate esterne normalmente risultano perdenti quando la pallina atterra sulle caselle 0 oppure 00. In questi casi alcuni casinò prevedono delle regole più accomodanti per i giocatori, come le norme "la partage" ed "en prison".
  • Esistono principalmente due tipi di roulette: la versione europea e quella americana. Vi invitiamo caldamente a puntare sempre sulla variante nostrana, che con le sue 37 caselle (a fronte delle 38 della roulette a stelle e strisce) garantisce un margine inferiore al casinò.

Leggendo l'articolo, anche con l'ausilio della grafica quanto paga la roulette, acquisirete tutte le informazioni principali per iniziare a memorizzare le quote, primo passaggio per poi confrontarle e scegliere il tipo di puntata migliore in base alle vostre preferenze di giocatore e al budget roulette!

COME FUNZIONANO I PAGAMENTI ROULETTE?

La roulette anche nell'espressione di roulette online è uno dei giochi d’azzardo più famosi al mondo, noto anche alle persone che non hanno mai messo piede in un casinò nella loro vita. Risulta anche essere un gioco molto intuitivo e piuttosto semplice, alla portata di tutti.

Com’è noto, esistono due tipi di roulette: quella francese (o europea), costituita da una ruota e da un tavolo da gioco con i numeri da 1 a 36 più lo zero (per un totale di 37 caselle), e quella americana, che oltre ai numeri da 1 a 36 prevede una casella con lo zero e un’altra con un doppio zero (per un totale di 38 caselle).

Non serve aver imparato a memoria tutti i sistemi roulette, per capire che lo scopo del gioco è quello di indovinare la casella sulla quale finirà la pallina al termine del giro della ruota.

Roulette1

A fianco alle scommesse relative al numero esatto che verrà baciato dalla pallina, esiste la possibilità di effettuare le puntate su diversi gruppi di numeri.

Com’è facilmente intuibile, più ristretto sarà il gruppo di numeri sui quali si effettuerà la propria puntata, minore sarà la probabilità di vincita; questo aspetto viene naturalmente controbilanciato da un potenziale payout più sostanzioso e dalla relativa tabella vincite roulette!

I numeri sulla ruota non sono sistemati in ordine crescente, bensì secondo una disposizione specifica che cambia a seconda che si tratti della roulette americana o di quella francese.

Roulette2

LE CATEGORIE DI PUNTATE ROULETTE

Prima di esaminare i numeri relativi a quanto paga la roulette, dividiamo le puntate roulette. Le diverse scommesse alla roulette sono riconducibili sostanzialmente a tre categorie: le scommesse interne, le scommesse esterne e le scommesse annunciate.

Le prime due categorie rappresentano le tipologie di puntata standard nei casinò, mentre la terza è più sofisticata e non sempre viene offerta ai giocatori; per questo motivo ci concentreremo in particolare, per seguire una logica su come vincere alla roulette, sulle scommesse interne ed esterne.

Quanto paga la roulette

Le scommesse interne (dette anche "inside") sono quelle piazzate sui numeri del tavolo e includono:

  • straight up, numero singolo: puntata effettuata su un numero singolo. Il pagamento è di 35 a 1;
  • split: scommessa su una coppia di numeri adiacenti (in verticale o in orizzontale) sul tavolo da gioco. Il payout è di 17 a 1;
  • street: scommessa su un gruppo di tre numeri posti in linea orizzontale sul layout. Il pagamento è di 11 a 1;
  • six line: puntata piazzata su sei numeri in due file orizzontali fra loro adiacenti sul tavolo da gioco. Payout: 5 a 1;
  • corner, angolo: scommessa su quattro numeri adiacenti con angolo condiviso. Il pagamento è di 8 a 1;
  • trio: puntata sul gruppo 0, 1, 2 o 0, 2, 3. Questa scommessa, offerta solo per le roulette europee, offre un pagamento di 11 a 1;
  • basket: scommessa sui numeri 0, 1, 2 e 3 (anche in questo caso possibile solo sulla roulette europea). Il payout è di 8 a 1;
  • top line: disponibile per le roulette americane, è la possibilità di puntare su 0, 00, 1, 2 e 3. La scommessa rende 6 a 1.

In sostanza, le scommesse interne racchiudono da uno a sei numeri e si muovono all’interno di un range di payout, pagamenti roulette, compreso fra 35 a 1 e 5 a 1.

Passiamo ora alle scommesse esterne (o "outside"), importanti per la martingala roulette, che sono collocate al di fuori dei numeri e che includono:

  • rosso/nero: scommessa su un qualsiasi numero rosso o nero. Il pagamento è di 1 a 1;
  • pari/dispari: scommessa su un qualsiasi numero pari o dispari. La puntata rende 1 a 1;
  • alto/basso: scommessa sul gruppo di numeri 1-18 o 19-36. Anche in questo caso, il pagamento è 1 a 1;
  • dozzina: puntata sui numeri 1-12, 13-24 o 25-36, con payout di 2 a 1;
  • colonna: scommessa su una delle tre colonne verticali del layout della roulette. Il pagamento è di 2 a 1;
  • snake: è una puntata disponibile solo in alcuni casinò e prevede la scommessa sui numeri 1, 5, 9, 14, 16, 19, 23, 27, 30, 32 e 34. Come nei casi precedenti, anche qui il payout è di 2 a 1.

A parte casi eccezionali, lo zero e il doppio zero non sono compresi in questo genere di puntate. Se la pallina va dunque a finire in una di queste due caselle, si registrerà una perdita con le scommesse outside.

TABELLA VINCITE ROULETTE

Tabella vincite roulette
 Tipo di puntata  Pagamento  Probabilità di vincita roulette europea  Probabilità di vincita roulette americana
 Rosso/Nero (18 numeri)  1:1  48.65%   47.37%
   Pari/Dispari (18 numeri)  1:1  48.65%   47.37%
  Basso/Alto (18 numeri)  1:1  48.65%   47.37%
  Dozzina (12 numeri)  2:1  32,43%  31.58%
 Colonna (12 numeri)  2:1  32,43%  31.58%
 Six line (6 numeri)  5:1  16,22%  15,79%
 Top line (5 numeri)  6:1    13,16%
 Corner (4 numeri)  8:1  10,81%  10,53%
 Street (3 numeri)  11:1  8,11%  7,89%
 Split (2 numeri)  17:1  5,41%  5,26%
 Numero singolo  35:1  2,70%  2,63%

Partendo da quanto paga la roulette, è un esercizio interessante, provare lo stesso approccio logico in tema di slot!

ROULETTE PAGAMENTI

Com’è facilmente intuibile, la presenza del doppio zero nelle roulette americane genera un aumento del margine del banco roulette, andando dunque a sfavorire il giocatore.

Il cosiddetto RTP (la percentuale di denaro incassato dal banco che torna nelle mani dei giocatori) rimane comunque ampiamente sopra il 90% sia per la roulette americana sia per quella europea.

Quest’ultima però offre per le scommesse interne e quelle esterne un RTP del 97,3% (contro il 94,74% della roulette americana, che prevede chance di vincita leggermente più basse per ogni tipo di scommessa; la giocata più sfavorevole è la top line, che ha un RTP del 92,1%).

In conclusione, se avete la possibilità di giocare sulla roulette europea, non esitate a puntare su di essa a scapito della ruota americana.

La roulette è solo uno dei tanti giochi da casino disponibili nel catalogo di 888, all'interno del quale figurano altri grandi classici come il blackjack, il poker, i dadi e altro ancora. 

PAGAMENTI ROULETTE - PUNTI CHIAVE

  • Esistono due principali tipi di roulette, tanto simili quanto differenti: la roulette americana e quella europea. Quest'ultima presenta una casella in meno rispetto alla variante d'oltreoceano (37 vs 38), offrendo così ai giocatori maggiori chance di vincita.
  • Le possibili giocate alla roulette si suddividono in tre macrocategorie: le puntate interne, esterne e annunciate. Le prime due sono disponibili in tutti i casinò, mentre le terze non sempre vengono offerte ai giocatori.
  • Normalmente qualsiasi puntata esterna risulterà perdente nel caso in cui la pallina vada a finire sullo 0 o sullo 00: un motivo in più per scommettere sulla ruota europea. Ad ogni modo, per quanto concerne i pagamenti roulette, il valore RTP, come per l'algoritmo slot machine, risulta superiore al 90% in entrambi gli scenari.

Pagamenti roulette – FAQ

Domanda 1: Quali sono i principali tipi di roulette e quali sono le differenze?
A seconda del casinò e del paese in cui scegliete di effettuare le vostre scommesse, potreste ritrovarvi diversi tipi di roulette con cui giocare. Ricordatevi sempre, approcciandovi all'idea di come vincere al casinò, che i due principali tipi di ruote sono la versione americana e quella europea.

Esse differiscono per la disposizione dei numeri ma, cosa ancora più importante, per i numeri presenti su di esse. La variante europea, diversamente dalla controparte a stelle e strisce, non prevede la presenza dello 00, garantendo così al giocatore maggiori chance di vincita.

Domanda 2: Quali sono i principali tipi di scommesse alla roulette?
I giocatori hanno tante possibilità a disposizione, categorizzabili fondamentalmente in tre macrocategorie: le puntate interne (o “inside”), esterne (o “outside”) e quelle annunciate. Tra le prime troviamo le giocate su uno o più numeri, mentre tra le scommesse esterne si annoverano giocate del tipo rosso/nero, pari/dispari ecc.

Domanda 3: Qual è il margine del banco nella roulette?
Come accennato in precedenza, il margine varia a seconda se si tratta di una roulette europea o americana. Nel primo caso il margine del banco sarà del 2,7% (con un RTP del 97,3%), mentre nel secondo sarà del 5,26% (con un RTP del 94,74%).

Il margine può variare leggermente anche a seconda del tipo di scommessa che si effettua: la giocata più sfavorevole è quella nota come top line, una delle peggiori puntate casinò, che nel caso della ruota americana riduce il valore RTP al 92,1%.